Tour culturale di 13 giorni tra Lagos, Benin City e Abuja
Scopri la Nigeria autentica con un itinerario esclusivo di 13 giorni che unisce cultura, musica, natura e tradizioni. Un viaggio unico, accompagnato da Alberto Cicala, regista, direttore della fotografia e inviato speciale per la stampa italiana. Autore di oltre 20 documentari girati in Nigeria, ideatore di Radio for Migrants e del progetto Passaporto Mattei, ha fondato a Benin City la prima scuola di cinema per indigenti e vittime di tratta. La sua esperienza trasformerà ogni tappa in un racconto visivo e umano.
Viaggio civico in Nigeria – per un’esperienza con valore sociale, culturale e relazionale. Dal 13 al 25 Gennaio 2026
Tra la Venezia nera di Makoko e i rituali fluviali del regno Edo inclusa la capitale Abuja
Giorno 1 – Partenza e arrivo a Lagos
Partenza dall’Italia con volo di linea e coincidenza a Parigi. Arrivo in serata a Lagos, accoglienza da parte dello staff di Mater Africa e trasferimento in hotel. Camere moderne e climatizzate per un meritato riposo. Cena leggera e pernottamento.
Giorno 2 – Lagos tra città e oceano
Visita di Ikeja, cuore commerciale e amministrativo, e del quartiere moderno di Lekki, con il ponte Lekki-Ikoyi e il mercato artigianale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio relax sull’Oceano Atlantico con escursione in barca a Tarkwa Bay. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3 – Makoko e l’African Shrine
Escursione a Makoko, la “Venezia africana”, villaggio su palafitte. Itinerario in canoa tra le case di bambù e incontro con la comunità locale. Pranzo semplice in un piccolo locale. In serata, esperienza indimenticabile all’African Shrine, tempio musicale fondato da Fela Kuti, con concerto dal vivo di Femi Kuti.
Giorno 4 – Verso Benin City
Trasferimento in auto privata da Lagos a Benin City, attraversando villaggi e foreste di palme. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione in hotel in stile continentale con piscina. Cena e pernottamento.
Giorno 5 – Arte e tradizioni Edo
Passeggiata a Igun Street, la via degli artigiani del bronzo. Pranzo in locale tipico. Nel pomeriggio spettacolo di danze tradizionali Edo in un villaggio. Serata in un locale tipico di Benin City.
Giorno 6 – Museo e rituali Juju
Visita al Museo di Arte Africana. Dopo pranzo, escursione guidata nei luoghi dei rituali Juju, esperienza intensa e spirituale. Rientro in hotel e serata libera.
Giorno 7 – I villaggi sull’acqua
Escursione nei villaggi dell’Edo State costruiti sull’acqua. Pranzo a base di pesce fresco, degustazione di Palm Wine e incontro con gli abitanti. Sessione fotografica e video guidata da Cicala. Cena e serata musicale in un locale tipico.
Giorno 8 – Capanna di bambù sull’acqua
Mezza giornata in una capanna di bambù sull’acqua, vivendo la quotidianità del villaggio. Atmosfera sospesa tra fiume e palme. Rientro in hotel e cena all’aperto con musica dal vivo sotto le stelle.
Giorno 9 – Verso Lokoja, porta del Niger
Volo interno da Benin City ad Abuja.
Trasferimento in auto (circa 2 ore) fino a Lokoja, città storica alla confluenza del Niger e del Benue.
Sistemazione presso l’Hotel AKK.
Cena e pernottamento.
Giorno 10 – Lokoja e arrivo ad Abuja
Mattinata dedicata a una passeggiata sul lungofiume e visita panoramica della città.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio rientro ad Abuja e sistemazione in hotel.
Cena a scelta (italiana o africana) e serata con musica Juju.
Giorno 11 – Il villaggio primordiale, incontro con il gruppo di Fulani
Escursione in un villaggio rurale nei pressi di Abuja.
Giro in Ape car tra le stradine del villaggio.
Pranzo a base di pesce in ristorante all’aperto.
Pomeriggio di relax con stanza privata per ogni viaggiatore.
Passeggiata tra le vie rurali e cena con musica dal vivo.
Giorno 12 – Relax e rientro
Mattina libera per relax in hotel. Pomeriggio dedicato a shopping o passeggiata nel centro di Abuja. In serata trasferimento in aeroporto e volo notturno Abuja – Milano (via Parigi).
Giorno 13 – Arrivo in Italia
Arrivo a Parigi in mattinata e proseguimento per Milano verso mezzogiorno. Conclusione del viaggio.
Dettagli operativi
Viaggio gestito dalla ONG nigeriana Mater Africa for Humanitarian Aid Initiative
Accompagnamento relazionale e culturale da parte dell’associazione italiana: accompagnatore italiano con 20 anni di esperienza in Nigeria.
Posti limitati: massimo 5 partecipanti
Programma modulare e adattabile.
Opzioni individuali o per piccoli gruppi.
L’Ambasciata italiana è informata sulle tappe e sulla posizione del gruppo.
Quota di partecipazione: € 5.000
Incluso: voli internazionali, trasferimenti interni, pernottamenti in hotel selezionati, pranzi e tutte le attività indicate nel programma.
Escluso: visto per la Nigeria, volo domestico, quota associativa Mater Africa (€ 60), cene, bevande ed eventuali extra personali.


